
La gestione dei social media richiede organizzazione, creatività e una buona dose di strategia (leggi Strategie Social: Come Costruire una Presenza Online Che Funzioni).
Se hai già superato il livello base con i tool social gratuiti per iniziare e vuoi portare la tua gestione a un livello semi-professionale, esistono strumenti progettati per aiutarti a risparmiare tempo, migliorare i risultati e monitorare le tue performance.
In questo articolo, esploriamo i migliori tool per la gestione dei social media a livello semi-professionale, evidenziando le loro caratteristiche principali.

Funzionalità principali:
Per chi è adatto:

Funzionalità principali:
Per chi è adatto: Freelance o piccole imprese che cercano un tool versatile ma semplice da usare.

Funzionalità principali:
Per chi è adatto: Brand visivi come quelli del settore moda, lifestyle o food.

Funzionalità principali:
Per chi è adatto: Agenzie o consulenti che gestiscono numerosi account.

Funzionalità principali:
Per chi è adatto: Freelance o PMI che cercano una gestione automatizzata ma efficace.

Funzionalità principali:
Per chi è adatto: Professionisti e team con focus su contenuti visivi.

Funzionalità principali:
Per chi è adatto: Team di marketing strutturati o aziende che necessitano di dati dettagliati per le strategie.

Funzionalità principali:
Per chi è adatto: Piccole imprese o professionisti che vogliono uno strumento intuitivo e funzionale.

Funzionalità principali:
Per chi è adatto: Social media manager che gestiscono più account o lavorano con agenzie.

Funzionalità principali:
Per chi è adatto: Influencer, fotografi e brand che puntano su un’estetica curata.

Funzionalità principali:
Per chi è adatto: Freelance, piccoli business e solopreneur.

Funzionalità principali:
Per chi è adatto: Team di marketing e agenzie che necessitano di un sistema avanzato di gestione e analisi.

Funzionalità principali:
Per chi è adatto: Agenzie, piccole imprese e freelance che lavorano principalmente su Facebook e Instagram.
La vera differenza non la fa il tool, ma la strategia social. Identificare il pubblico giusto, scegliere i contenuti più adatti e monitorare i risultati per migliorare continuamente richiede un approccio professionale e su misura.
In Kromatika, non ci limitiamo a consigliarti i migliori tool. Costruiamo con te una strategia completa e personalizzata, che tiene conto delle specificità della tua azienda e dei tuoi obiettivi:
Non lasciare che il successo sui social sia solo una questione di tentativi.
Contattaci e scopri come possiamo aiutarti a trasformare i tuoi profili in un valore aggiunto per il tuo brand.
Se hai già superato il livello base con i tool social gratuiti per iniziare e vuoi portare la tua gestione a un livello semi-professionale, esistono strumenti progettati per aiutarti a risparmiare tempo, migliorare i risultati e monitorare le tue performance.
In questo articolo, esploriamo i migliori tool per la gestione dei social media a livello semi-professionale, evidenziando le loro caratteristiche principali.
1. PostPickr
PostPickr è uno strumento italiano che semplifica la pianificazione dei contenuti grazie a un’interfaccia intuitiva e a funzioni pensate per la collaborazione in team.
Funzionalità principali:
- Calendario editoriale visivo: Visualizza facilmente tutti i tuoi contenuti in un’unica schermata. Perfetto per pianificare e riorganizzare i post.
- Riutilizzo dei contenuti: Crea raccolte di post riutilizzabili per campagne ricorrenti.
- Collaborazione: Assegna ruoli e compiti ai membri del team per una gestione condivisa.
- Reportistica avanzata: Monitora le performance dei contenuti con dati dettagliati su reach, engagement e clic.
Per chi è adatto:
- Agenzie che gestiscono più clienti.
- Piccoli team che necessitano di strumenti collaborativi.
2. Publer
Publer è uno strumento di gestione dei social che punta sulla semplicità senza sacrificare la flessibilità.
Funzionalità principali:
- Programmazione avanzata: Oltre alla classica programmazione, puoi impostare post ricorrenti per eventi o promozioni frequenti.
- Gestione multicanale: Supporta Facebook, Instagram, LinkedIn, Twitter e Google My Business.
- Strumenti di editing: Include un editor per aggiungere watermark, filtri e testi alle immagini.
- Analisi di base: Offre statistiche sui post per monitorare performance e engagement.
Per chi è adatto: Freelance o piccole imprese che cercano un tool versatile ma semplice da usare.
3. Later
Later è uno dei tool più popolari per la pianificazione di contenuti visivi, pensato principalmente per Instagram ma utilizzabile anche su altre piattaforme.
Funzionalità principali:
- Organizzazione del feed: Trascina e rilascia i post per visualizzare in anteprima come apparirà il tuo profilo Instagram.
- Libreria multimediale: Archivia foto e video, categorizzandoli per una gestione più facile.
- Linkin.bio: Crea una landing page per collegare i post Instagram a pagine web specifiche.
- Hashtag suggeriti: Trova gli hashtag più rilevanti per aumentare la visibilità dei tuoi contenuti.
Per chi è adatto: Brand visivi come quelli del settore moda, lifestyle o food.
4. Sendible
Sendible è progettato per agenzie e social media manager che gestiscono account per diversi clienti.
Funzionalità principali:
- Dashboard centralizzata: Controlla tutti i tuoi account social da un’unica interfaccia.
- Monitoraggio delle menzioni: Tieni traccia di ciò che gli utenti dicono del tuo brand sui social.
- Automazione: Pianifica campagne in blocco e salva modelli per post ricorrenti.
- Report personalizzati: Crea report dettagliati e personalizzabili per condividere con i clienti.
Per chi è adatto: Agenzie o consulenti che gestiscono numerosi account.
5. Crowdfire
Crowdfire combina automazione e suggerimenti di contenuti per facilitare la gestione dei social.
Funzionalità principali:
- Suggerimenti di contenuti: Basandosi sugli interessi del pubblico, suggerisce articoli o immagini rilevanti da condividere.
- Programmazione post automatica: Pubblica i contenuti negli orari migliori per il tuo pubblico.
- Gestione follower: Segui o smetti di seguire utenti per ottimizzare il tuo pubblico.
Per chi è adatto: Freelance o PMI che cercano una gestione automatizzata ma efficace.
6. Onlypult
Onlypult offre una suite completa per gestire social media e pubblicare contenuti visivi.
Funzionalità principali:
- Pianificazione di post e storie: Supporta più piattaforme con opzioni di personalizzazione.
- Gestione del team: Permette di collaborare con altri membri per un workflow più fluido.
- Analytics: Monitora engagement, clic e traffico generato.
Per chi è adatto: Professionisti e team con focus su contenuti visivi.
7. Sprout Social
Sprout Social è uno strumento completo che combina gestione dei social media e analisi avanzate, ideale per aziende e team collaborativi.
Funzionalità principali:
- Dashboard unificata: Gestisci più account social in un’unica interfaccia.
- Strumenti collaborativi: Permette ai team di lavorare insieme assegnando compiti e approvando contenuti.
- Analisi approfondite: Report dettagliati per misurare l’impatto delle campagne social.
- Gestione della community: Rispondi ai messaggi e ai commenti in modo centralizzato.
Per chi è adatto: Team di marketing strutturati o aziende che necessitano di dati dettagliati per le strategie.
8. SocialGest
SocialGest è un tool pensato per semplificare la gestione dei social media, con funzionalità che aiutano a risparmiare tempo senza sacrificare l’efficacia.
Funzionalità principali:
- Calendario editoriale: Organizza i contenuti in modo visivo e pianifica post su più piattaforme.
- Monitoraggio delle interazioni: Analizza i dati di engagement in tempo reale.
- Report automatici: Genera report semplici e chiari da condividere con il team o i clienti.
Per chi è adatto: Piccole imprese o professionisti che vogliono uno strumento intuitivo e funzionale.
9. Hootsuite
Hootsuite è uno dei tool più longevi e affidabili nel panorama dei social media, perfetto per chi gestisce più account.
Funzionalità principali:
- Pianificazione e pubblicazione: Pubblica contenuti su Facebook, Instagram, Twitter e LinkedIn da un unico luogo.
- Monitoraggio delle conversazioni: Segui hashtag, menzioni e trend in tempo reale.
- Reportistica personalizzabile: Ottieni una panoramica dettagliata delle performance.
Per chi è adatto: Social media manager che gestiscono più account o lavorano con agenzie.
10. PreviewApp
PreviewApp è un’app pensata specificamente per chi desidera un feed Instagram esteticamente armonioso.
Funzionalità principali:
- Organizzazione visiva: Pianifica il feed Instagram trascinando e rilasciando le immagini.
- Strumenti di editing: Modifica le immagini direttamente nell’app per uniformare lo stile.
- Analisi del profilo: Monitora like, commenti e follower per migliorare le performance.
Per chi è adatto: Influencer, fotografi e brand che puntano su un’estetica curata.
11. Buffer
Buffer è uno dei tool più intuitivi e user-friendly, perfetto per chi vuole un sistema di gestione social essenziale ma efficace.
Funzionalità principali:
- Programmazione multipiattaforma: Pubblica post su Facebook, Instagram, Twitter, LinkedIn e Pinterest.
- Pianificazione oraria: Scegli gli orari migliori per raggiungere il tuo pubblico.
- Report semplici: Monitora i like, i clic e le interazioni per post.
Per chi è adatto: Freelance, piccoli business e solopreneur.
12. Agorapulse
Agorapulse è uno strumento versatile che offre funzionalità avanzate per la gestione e il monitoraggio delle interazioni social.
Funzionalità principali:
- Inbox centralizzata: Gestisci commenti, messaggi e menzioni da un’unica dashboard.
- Strumenti di analisi: Ottieni dati approfonditi per ottimizzare le tue strategie.
- Calendario collaborativo: Lavora con il tuo team per pianificare e approvare contenuti.
Per chi è adatto: Team di marketing e agenzie che necessitano di un sistema avanzato di gestione e analisi.
13. Meta Business Suite
Meta Business Suite è lo strumento ufficiale di Meta per gestire Facebook e Instagram, gratuito e molto potente.
Funzionalità principali:
- Programmazione di post e storie: Pianifica contenuti direttamente dalle piattaforme ufficiali.
- Monetizzazione: Analizza e gestisci i contenuti monetizzati su Facebook e IGTV.
- Analisi di performance: Ottieni dati su reach, engagement e clic.
Per chi è adatto: Agenzie, piccole imprese e freelance che lavorano principalmente su Facebook e Instagram.
Utilizzo di una strategia
Questi strumenti sono ottimi alleati per gestire i social media in modo più organizzato ed efficace. Ma fermarsi agli strumenti significa perdere di vista l’obiettivo principale: trasformare la tua presenza online in un motore di crescita per il tuo business.La vera differenza non la fa il tool, ma la strategia social. Identificare il pubblico giusto, scegliere i contenuti più adatti e monitorare i risultati per migliorare continuamente richiede un approccio professionale e su misura.
In Kromatika, non ci limitiamo a consigliarti i migliori tool. Costruiamo con te una strategia completa e personalizzata, che tiene conto delle specificità della tua azienda e dei tuoi obiettivi:
- Pianifichiamo contenuti che parlano davvero al tuo pubblico.
- Ottimizziamo la tua presenza sui social per massimizzare il ritorno sull’investimento.
- Monitoriamo e analizziamo ogni dettaglio per migliorare i risultati, mese dopo mese.
Non lasciare che il successo sui social sia solo una questione di tentativi.
Contattaci e scopri come possiamo aiutarti a trasformare i tuoi profili in un valore aggiunto per il tuo brand.
Richiedi informazioni